![](/i/dot.gif) |
![](/i/dot.gif) |
home > pranayama |
|
![La respirazione yogica completa](/i/articles/ujjayi_01.png) |
![](/i/dot.gif) |
La respirazione completa consiste in tre fasi successive legate da un unico e armonico atto e costituisce la respirazione ideale |
|
|
![Ujjayi - il respiro vittorioso](/i/articles/ujjayi_01.png) |
![](/i/dot.gif) |
Un pranyama fondamentale che dona pazienza, calma i nervi e tonifica tutto l'organismo |
|
|
![Kapalabhati](/i/articles/kapalabhati_01.png) |
![](/i/dot.gif) |
Una tecnica potente, utilizzata per ossigenare i tessuti, purificare i polmoni e i condotti nasali |
|
|
![Cos'è il prânâyâma?](/i/articles/lips_01.png) |
![](/i/dot.gif) |
Il prânâyâma è un metodo per armonizzare non solo il respiro, ma anche i sensi e la mente |
|
Tutti gli articoli della sezione pranayama: elenco articoli |
![](/i/pranayama_focus_title.png) |
Non è consigliabile praticare il prânâyâma immediatamente dopo âsana molto impegnativi, che richiedono grande sforzo e disturbano la respirazione |
|
|
![](/i/dot.gif) |
![](/i/dot.gif)
![](/i/dot.gif)
|
![](/i/dot.gif) |