Cos'č dunque il Prāna? E' il soffio invisibile che unisce tutti gli esseri viventi e che dą loro vita, ma non č costituito da ossigeno, idrogeno o azoto.
Swami Shivananda afferma che «il prāna č la somma di tutte le energie contenute nell'universo», č l'energia indifferenziata che pervade e anima tutto il creato e che si manifesta in ogni luogo ed in ogni momento in forme sempre differenti. Radiazioni elettromagnetiche, magnetismo, gravitazione e persino il pensiero rappresentano sottili forme di prāna: noi esistiamo in un oceano di prāna. Il Prāna in realtą č una sola energia, ma appare molteplice osservandola nelle sue diverse funzioni.
Il prāna, proclamano i Rishi, puņ essere accumulato nel sistema nervoso centrale e in particolare nel plesso solare: lo Yoga fornisce il potere per indirizzare questa corrente energetica coscientemente e volontariamente tramite il pensiero.
Tutti gli esseri viventi esistono finché riescono ad assorbire prāna attraverso il respiro, attraverso la pelle, attraverso il cibo. Quando questa energia divina entra in noi diventa prāna individuale, che percorre e permea tutto il corpo come energia sottile della vita eterna.
Circola in noi attraverso canali sottili che si chiamano nādī e assume nomi e funzioni diverse. Mentre inspiriamo, questa energia si diffonde in noi; espirando esce da noi ciņ che non ci occorre.
Quando siamo nati il nostro primo atto č stato inspirare ed č un dono che restituiremo con l'ultimo atto che sarą l'esalazione del respiro quando ce ne andremo. di redazione yoga.it
Segnala l'articolo
La pagina di segnalazione si aprirą in una nuova finestra del browser
|