Preparazione: 15'
Riposo: 120'
Cottura: 15'
Difficoltà : bassa
Costo: basso
Il chapati è il gustoso pane tradizionale non lievitato tipico soprattutto dell'India del nord. In molte abitazioni si usa ancora preparare un grosso impasto ogni mattina per poi consumare il chapati durante il giorno, accompagnandolo a piatti di verdura o alla zuppa di dhal.
Il chapati è un'ottima alternativa per chi non può consumare pane lievitato e la sua preparazione, se anche richiede un po' di tempo, costituisce un'occasione per una pausa di consapevolezza fra gli impegni della giornata.
Ingredienti
2 tazze di farina integrale (o semi-integrale)
1/2 tazza di acqua
un pizzico di sale
olio o ghee
Preparazione
Versare la farina in una ciotola capiente, aggiungere l'acqua, un piccolo quantitativo di olio e lavorare con le mani per 10-15 minuti fino ad ottenere un impasto omogeneo di consistenza elastica, che non deve risultare secco o appiccicoso. Nel caso la farina sia totalmente integrale può essere necessario aumentare il quantitativo di acqua.
In seguito, spruzzare l'impasto con un poco di acqua, coprirlo con un panno e lasciarlo riposare per una o due ore quindi lavorarlo nuovamente e dividerlo in parti uguali della dimensione di una piccola pesca o anche meno.
Con un mattarello spianare ogni pallina su di un ripiano leggermente cosparso di farina fino a ridurla ad un disco sottile di circa dodici centimetri di diametro, se possibile con le estremità leggermente più sottili del centro.
Cottura
Riscaldare una padella dal fondo spesso o una piastra di ghisa fino a quando non risulta molto calda e porvi direttamente il disco. Cuocere da 30 secondi a tre minuti per lato, a seconda dello spessore dell'impasto, fino a quando assumerà una colorazione leggermente brunita e compariranno piccole bolle.
Usando delle pinze da cucina tenere il chapati direttamente sopra la fiamma del fornello - pochi secondi per lato - fino a quando non si gonfia un poco. Per terminare spennellare con olio o ghee.
Per mantenere caldo il chapati mentre tutti i dischi cuociono si suggerisce di avvolgere quelli già pronti in un telo pulito. Si consiglia di servire immediatamente. di redazione yoga.it
Segnala l'articolo
La pagina di segnalazione si aprirà in una nuova finestra del browser
|