Raffo123 ha scritto:Praticamente ho iniziato ascoltando musica rilassante e dei chakra steso sul letto per diverse ore al giorno a partire da febbraio.Il primo luglio mentre ascoltavo queste musiche ho avvertito diversi sintomi ,dapprima una scia fresca sulla testa poi delle vibrazioni sull'inguine e all'altezza dell'osso sacro ho sentito come un calore ed una forte paura .I giorni seguenti non riuscivo a dormire avvertivo come scosse elettriche tanto da dover andare d'urgenza dal neurologo che mi ha somministrato dei farmaci per dormire.Da allora avverto all'osso sacro un forte "calore" che mi da malessere ,poi lentezza generale e forte rigidità alle gambe oltre ad un abbassamento della voce,maggiore difficoltà di concentrazione.
Ti faccio delle domande molto precise, che serviranno anche a Paolo Proietti, per inquadrare meglio la situazione e insieme cercheremo di aiutarti con dei consigli adeguati. Devi però essere molto più preciso di come mi hai risposto sopra, perchè io ti avevo chiesto delle cose precise e non ho avuto risposte precise ma generiche. Se vuoi che ti aiutiamo devi essere molto più dettagliato e preciso.
In generale, questo tipo di giochi con musica e meditazioni guidate,"sui chakra" e simili...in modalità fai-da-te sono molto pericolosi, perchè un istruttore ha modo di conoscerti e di consigliarti e ti fornisce supporto tecnico e metodologico ( cosa assai importante) e ti segue in ogni fase di apprendimento e di sviluppo di processo fisico-emotivo-cognitivo mentre con il fai-da-te innanzitutto spesso si utilizzano file di internet, si fa un mix fritto misto di roba che non si sa nemmeno come è costruita e quali reali effetti induce. Inoltre il fattore tempo è importantissimo. La durata di queste pratiche va vagliata attentamente. E in ogni caso questi ascolti richiedono comunque dei passaggi metodologici in preparazione e subito dopo l' ascolto e non sono consigliabili a tutti, perchè possono indurre anche delle vere e proprie crisi psicotiche.
Dato che comunque in internet c'è di tutto, è facile anche avere la curiosità di provarle queste cose, senza rendersi conto che richiedono una metodologia corretta e soprattutto che si fanno a tempo e non si eseguono col sistema nervoso impreparato, per delle ore: questo può avere effetti neurologici potenti e di difficile previsione. Anche quando si comincia a meditare, lo si fa in suervisione di un istruttore e con una durata minima e semmai nel tempo la si aumenta: per preparare il sistema nervoso gradualmente.
Detto questo, ti chiedo delle specifiche e ti pregherei di essere molto preciso:
1) Qual era il tuo obiettivo nell' ascolto di questi file per delle ore, cosa volevi ottenere?
2) Li ascoltavi steso nel letto ad occhi aperti o chiusi ? E' un elemento molto importante.
3) Sei andato di urgenza dal neurologo: era un neurologo qualsiasi o ci eri già stato da un neurologo? Ti conosceva già, ci eri già stato altre volte e se sì, per quali motivi eri ricorso precedentemente ad un neurologo?
4) Cosa importantissima: il neurologo, così nell' immediato, ti ha solo prescritto dei "farmaci per dormire": ti riferisci a dei farmaci sedativi ipnotici o a farmaci di altro tipo? Mi indichi i farmaci che ti ha prescritto con precisione? I nomi dei prodotti. Grazie.
5) Altra cosa importantissima: dal neurologo ci saresti dovuto tornare, quando questi sintomi che tu descrivi si sono stabilizzati e quindi oggi ancora li hai: all'osso sacro un forte "calore" che mi da malessere ,poi lentezza generale e forte rigidità alle gambe oltre ad un abbassamento della voce,maggiore difficoltà di concentrazione. Ora mi sembra evidente che dei sonniferi hanno poco a che fare con la cura di questi sintomi, perciò è molto di buon senso che tu dal neurologo ( questo o un altro...) ci torni, per valutare una adeguata terapia che ti aiuti a recuperare l' equilibrio psicofisico, rispetto ai sintomi che hai oggi e al fatto che la terapia precedente deve essere valutata in modo adeguato: potrebbe essere parziale, inadeguata e da sostituire, da prolungare ma sotto controllo medico.
6) Il fatto che tu abbia provato paura, ha sicuramente bloccato un processo psicofisico, che se è contestualizzato entro una cornice positiva e di fiducia e di sicurezza assieme ad un istruttore, si sviluppa senza blocchi.
Diciamo che noi ce la metteremo tutta a darti dei consigli utili ad indirizzarti nel modo migliore verso pratiche e indicazioni adeguate o almeno di utilità. Cerca però di darci tutte le informazioni che ti abbiamo richiesto. Così da consigliarti con pertinenza ed eventualmente ad indirizzarti ad operatori specifici.
Saluti.
CI SONO COSE CHE SI DICONO SOLO ALL'UNIVERSO...