jasmin ha scritto:Nide_83 ha scritto:Grazie per la risposta.
Per quanto riguarda lo yoga più adatto per combattere l'ansia hai da consigliarmi qualcosa?
Preferirei che fosse un insegnante di yoga a consigliarti, ma posso dirti che la pratica di hatha yoga con molta attenzione alla respirazione credo che possa farti del bene, è comunque necessario parlare con l'insegnante dei tuoi problemi prima d iniziare qualsiasi attività.
Secondo la mia esperienza l'attenzione al respiro è fondamentale, quindi mai restare in apnea tranne che tu sia sott'acqua

condivido, dice Thích Nhất Hạnh: "Respira, sei vivo!". Ogni tanto è opportuno ricordarsi di respirare profondamente, ed espirare la tensione, il fumo nero dell'ansia.
Di solito gli istruttori di yoga offrono una lezione di prova. Puoi provare in qualche scuola che ti sia comoda da raggiungere e valutare il tipo di "feeling" che queste persone che guidano la pratica ti suscitano.
E l'allievo che rende tale il Maestro, si dice.
L'apertura è di chi impara, ma ci si apre se si prova un senso empatico con chi offre l'istruzione.
Inoltre lo yoga è "uno", filosoficamente parlando, ma ci sono tanti metodi, tanti rami dell'albero per arrampicarsi.
Un buon inizio è una seria pratica di hatha yoga, come ti suggerisce Jasmin, che lavora sul corpo (postura, sistema muscolare, progressivo allungamento dei tendini senza forzare, sincronismo di movimento e respirazione...) e sulla mente che a poco a poco si placa osservando il "suo" corpo e le nuove evoluzioni che tenta di compiere sul tappetino.