Buongiorno a tutti.
Sono nuovo.
Sono un ragazzo di 25 anni. Ho fatto qualche settimana fa una visita fisioterapica. Sembra che abbia una cifoscoliosi, da confermare tramite una lastra. La fisioterapista mi ha detto di non sollevare pesi.
Vengo al punto del topic. Lo yoga fa per me ? Se sì, quale genere ?
Me lo chiedo perché io sono... beh... filocristiano ? Non so come definirmi. Diciamo che, se devo proprio dirmi vicino a una religione, direi che quella è il cristianesimo. Ma non simpatizzo per tanti aspetti dei cristiani, e non mi vanno a genio tante cose che loro fanno, come la discriminazione della comunità LGBT, il concetto "niente sesso prima del matrimonio, niente preservativo" e altre cose.
Ora, lo yoga parla spesso di varie divinità, e di una certa spiritualità a cui io non mi sento molto vicino. Devo ancora capire in cosa credo e in cosa non credo.
Mi chiedevo quindi se ci fosse un tipo di yoga libero da queste cose, ma che comunque faccia bene.
Credo nel potere della concentrazione, credo nel fatto che noi possiamo fare più di quanto crediamo con il giusto allenamento. Voglio imparare a rilassarmi, avendo problemi di ansia e di concentrazione, e a stare meglio fisicamente, avendo una postura scorretta, poca elasticità e poca muscolatura, solo che non voglio fare tutto questo pregano divinità e/o entità in cui non credo. Non so se mi spiego.
A me hanno consigliato l'hatha yoga. Ho fatto una lezione di prova, e mentre gli altri (o meglio, le altre, essendo io l'unico maschio del gruppo) facevano "iam" "om" e "shanti" io mi sentivo un po' a disagio.
Cosa mi consigliate ?
Grazie in anticipo.