1) assumere la giusta posizione (DIAOSHEN).
2)Trovare la giusta respirazione (DIAOXI).
3) Ottenere il giusto stato mentale (YISHOU o mantenere l'attenzione focalizzata).
La giusta posizione è la più comoda che si può assumere con le gambe incrociate , la schiena diritta, i muscoli del collo e le spalle rilassate gli occhi socchiusi (nè aperti per non rischiare di farsi distrarre nè chiusi per non rischiare di non sprofondare nell'immaginazione) .
La giusta respirazione è la respirazione sottile leggera e naturale.
Il giusto stato mentale è quello che scaturisce da RUJING e per alcuni, coincide con RUJING
La parola Rujing formata dagli ideogrammi 靜 jìng che vuol dire quiete, pace, calma e dall'ideogramma 入 rù che letteralmente significa entrare [in uno stato o paese straniero), andare in un luogo , trovare un legame con....significa entrare nel territorio della quiete.
Come se la quiete fosse non uno stato d'animo ma un luogo.
Ma , jing con la stessa pronuncia , si può scrivere anche 鏡 jìng che significa specchio.
入 rù鏡 jìng starebbe quindi per "entrare nel paese dello specchio".
Come l'Alice di Lewis Carrol.

Rujing, qualsiasi cosa significhi, è lo stato dal quale partono tutte le tecniche operative della meditazione taoista.
Capire cosa sia effettivamente Rujing credo sia un passo necessario per poterlo raggiungere/realizzare.
Nella cina moderna RuJing è inteso come "distacco dalle attività mentali".
In altre parole RuJing è "la soppressione delle modificazioni della mente".
鬆 sōng , è formato dall'ideogramma che si pronuncia alla stessa maniera 松 sōng che significa pino e dai segni 竹 zhú che significa bambù e 尸 shī che significa sia cadavere che "attore che interpreta la morte o il cadavere"
松 sōng = pino è invece formato dai segni
戈 gē che significa lancia.
金 jīn che significa oro
木 mù che significa albero-legno.
Rujing è formato da
入 rù che significa entrare in un paese o in un luogo
人 rén Uomo/persona e
竹 zhú che vuol dire Bambù.
靜 jìng che vuol dire quiete, pace, calma .
sua volta è composto da:
手 shǒu che vuol dire mano (ma anche "potenziale artefice")
月 yuè che vuol dire luna
ancora 月 yuè (月月 yuè yuè significa "ogni mese")
尸 shī che vuol dire cadavere .
木 mù che vuol dire albero, legno.