Gatto1 ha scritto:Salve a tutti volevo chiedervi secondo la vostra esperienza se lo yoga vi ha aiutato ad alleviare l'insoddisfazione accompagnata da ansia e nervosismo.
Ho iniziato da poco a praticare questa tecnica per provare ad alleviare questo stato mentale che oltre alla stanchezza psicologica sembra che mi stia creando problemi anche dal punto di vista fisico (fiacchezza), volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto benefici.
Un saluto.
Sicuramente un percorso yoga completo e la pratica regolare ( asana , pranayama, meditazione) CON UN INSEGNANTE capace ( e non da soli in stile fai-da-te, perchè lo yoga implica la sintonizzazione "energetica" con l' insegnante e il suo aiuto nella pratica degli esercizi, cosicchè siano fatti bene...e non siano dannosi) può aiutare e migliorare tutte le forme di psicoastenia lieve.
Aggiungerei però un buon integratore ( anche su base naturale) di sali e vitamine, per la stanchezza psicologica.
Qualora invece il quadro sindromico fosse ormai cronico o di media-grave entità, manterrei la pratica yoga ma mi rivolgerei anche a specialisti clinici.
Saluti.
CI SONO COSE CHE SI DICONO SOLO ALL'UNIVERSO...