Messaggioda gb » 5 aprile 2017, 11:36
Riporto al riguardo la mia esperienza come già fatto alter volte nel forum.
MIa figlia se non ricordo male all'età di 8-9 anni presentava scoliosi; quello che facemmo fu: ci siamo fatti fare la diagnosi da un medico, che parlò di un principio evidente di scoliosi.
Abbiamo chiesto a ckstars ns maestro di yoga (presente qui sul forum) che ci ha indicato una serie di asana da farle praticare che avrebbero potuto aiutarla: già dalla prima sessione I risultati si vedevano a vista d'occhio, grazie anche probabilmente alla tenera età di nostra figlia e alla conseguente flessibilità.
A questo abbiamo affiancato poi successivamente delle sedute da un fisioterapista osteopata posturologo.
Adesso che ha 12 anni la scoliosi è scomparsa.
Da considerare che:
(1) è piuttosto difficile trovare un insegnante di yoga che abbia le competenze di ckstars in materia
(2) abbiamo avuto una fortuna sfacciata a trovare un posturologo altrettanto bravo nel suo mestiere (dopo averne girati un pò)
(3) tutta la terapia è iniziata su un corpo in formazione quindi piuttosto flessibile
Detto questo noi con questa combinazione di cose, passando anche da un medico per diagnosi e indicazioni come ho scritto all'inizio, abbiamo avuto risultati eccezionali.
Continuiamo ad essere grati a ckstars per quello che ha fatto per noi e per nostra figlia.
“Negli alberi, nel vento, nell’acqua perenne,
nella terra, nella luce, nella roccia inflessibile”
Giovanni Vannucci