A_nna ha scritto:Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio. Ho subito un trauma al ginocchio facendo asana da seduta circa 1 mese e mezzo fa, ho fatto la visita ortopedica e la risonanza magnetica che dice che ho modesta sinovite reattiva intrarticolare, l'ortopedico ha scritto che ho una gonalgia destra sostenuta da ipotonotrofia mm. attivatori del ginocchio in pz con aumento del l'angolo Q. Mi ha prescritto la fisioterapia e io iniziato con la idrokinesiterapia. Mi è stato detto per il momento di non fare yoga, ma io vorrei continuare a fare qualcosa a casa. Mi potete dire per favore quali asana potrebbero peggiorare la situazione è quali migliorare? Grazie mille!
A_nna ha scritto:Ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio. Ho subito un trauma al ginocchio facendo asana da seduta circa 1 mese e mezzo fa, ho fatto la visita ortopedica e la risonanza magnetica che dice che ho modesta sinovite reattiva intrarticolare, l'ortopedico ha scritto che ho una gonalgia destra sostenuta da ipotonotrofia mm. attivatori del ginocchio in pz con aumento del l'angolo Q. Mi ha prescritto la fisioterapia e io iniziato con la idrokinesiterapia. Mi è stato detto per il momento di non fare yoga, ma io vorrei continuare a fare qualcosa a casa. Mi potete dire per favore quali asana potrebbero peggiorare la situazione è quali migliorare? Grazie mille!
A_nna ha scritto:Grazie per le risposte. Secondo voi una sinovite modesta andrà via solo con la fisioterapia? Qualcuno ha avuto un problema simile e come ha risolto il problema? Secondo voi un giorno potrò fare il loto? Grazie mille!
A_nna ha scritto:Buongiorno, vi aggiorno sulla mia situazione. Ho fatto la fisioterapia (idrokinesiterapia e posturale) che mi provocava tanti fastidi e dolori a livello muscolare, ma mi facevano male anche le ossa, soprattutto al risveglio. L'ho fatto presente al fisioterapista e mi ha detto che era normale. A questi continui dolori si sono associati anche degli scrocchi in tutte le articolazioni. A questo punto ho fatto la visita dalla naturopata che mi ha detto che ho artrite che secondo lei mi è venuta già prima del trauma a causa del freddo e lo stress (fase iniziale) che, inoltre, mi ha provocato il trauma. Mi ha detto di prendere rimedi naturali, di non fare yoga. Io però ho continuato a fare la fisioterapia. L'ultima seduta della posturale è andata malissimo, ho alzato le gambe mentre stavo sdraiata e ho cominciato ad avere un fortissimo dolore al ginocchio destro. Mi è stato consigliato di sospendere la posturale, ma ho sospeso anche idrokinesiterapia in quanto in piscina avevo freddo e ciò provocava la rigidità muscolare, di conseguenza, l'impossibilità di svolgere esercizi in modo giusto. La notte dopo l'ultima seduta di posturale non riscrivo a dormire dal dolore, stavo malissimo, mi è venuta anche lallergia e mi grattavo in continuazione. Sono ritornata dalla naturopata che mi ha proposto di fare agopuntura. Devo fare una cura di 6 mesi, e poi il mantenimento. Quello che mi preoccupa è la diminuzione del angolo q della gamba destra (si nota visivamente). Secondo voi si può correggerla definitivamente facendo yoga una volta che ho superato la fase acuta del artrite? Ci sono le asana da fare/da evitare? Grazie.
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite