è il mio primo messaggio e non ho mai praticato yoga, quindi chiedo venia per eventuali castronerie

E' un po' che guardo con grande interesse questa disciplina per capire se può darmi un valido aiuto a correggere i miei problemi posturali.
Premessa.
Ho 38 anni, fin da piccolo sono stato ipercifotico e iperlordotico e da circa due anni ho spesso dolori legati alle tensioni dei muscoli del collo e della schiena.
Sono abbastanza strutturato muscolarmente, ho iniziato a fare pesi proprio per irrobustire la postura ( intorno ai 20 anni) e da allora non ho mai smesso.
Ho allenato sempre tutti i muscoli proprio per non "chiudermi" ancora di più.
Oggi da posizione eretta non dimostro atteggiamento ipercifotico, ma:
1) se mi piego in avanti si nota un certo apice cifotico a livello dorsale. Quando cerco di toccare le punte dei piedi la mia schiena si piega solo ad altezza bacino e sul gibbo, non è una curva armonica per intenderci.
2) ho ipomobilità sia sul dorso che sulle caviglie (non riesco a fare la posizione "dello squat" tanto per intenderci)
Ho provato a fare molto stretching specifico, ma non ho notato miglioramenti di sorta.
Ho consultato molti specialisti ma ho capito che ognuno ha la sua visione, quasi tutte orientate a risolvere il sintomo (manipolazioni, ecc) e mai la causa. Sono però convinto che se riuscissi a "sbloccare" le zone critiche, soprattutto quella dorsale, avrei enormi miglioramenti come sintomatologie dolorose che purtroppo sperimento di frequente.
La domanda è: a quale tipologia di yoga potrei avvicinarmi?
Pensavo di fare lezioni individuali rivolgendomi ad un maestro, ma qui in zona non conosco davvero nessuno. Vedo solo tanti corsi collettivi ma non credo proprio facciano al caso mio.
Sono di Reggio Emilia (provincia), se avete consigli ben venga

un saluto!