Messaggioda gattoblu » 20 ottobre 2005, 7:47
Ad esempio, nel mio caso, tre anni fa mi hanno diagnosticato l'artrosi cervicale (ne avevo parlato alcuni post fa) che mi procurava forti dolori al collo e non mi permetteve di muovermi come prima. Mi sottoposi a cure laser, ionoforesi e un'altra cosa che ora non ricordo....senza aver risultati e con le parole dei medici "peccato, su una giovane donna....ma tenderà a peggiorare...degenerando....".
Dopo 2, 3 masi di yoga cominciai a star meglio e ora piego il collo come prima e il dolore è scomparso.
E così i problemi di circolazione alle gambe...
Anche la mia insegnante cominciò yoga dopo che i medici le avevano detto che il suo ginocchio sarebbe rimasto tale, gonfio e limitato nei movimenti a seguito di un problema (che non ricordo, forse sciando...)....A 50 anni ha una flessibilità incredibile!
Anche a livello mentale: la depressione è stata finalmente definita una malattia.....che può essere trattata anche con la pratica dello yoga. Spesso il confine tra disagio, malessere, apatia, voglia di piangere continuamente, ecc...e depressione conclamata, è molto sottile. Anche i disturbi dell'alimentazione...
Lo yoga non è la panacea per ogni male, naturalmente. Ma mi stupisce, robie, il tuo scetticismo su qs argomento....mi sembra di ribadire l'ovvio, o no?
Yiengar in "L'albero dello yoga" parla di salute e malattia. Mi è piaciuto qs passo:
"A una certa età il corpo si indebolisce, e se non fate niente, non fornite sangue a quelle zone dove prima affluiva. Facendo gli asana, consentite al sangue di nutrire le estremità e le parti più profonde del corpo, così che le cellule rimangano sane.
La malattia è una forza nociva; l'energia interiore è una forza difensiva. Con il passare degli anni la forza difenziva diminuisce e quella nociva aumenta. Questo è il modo in cui le malattie penetrano nel corpo . Un corpo che abitualmente fa yoga è come una fortezza che conserva la sua forza difensiva così che la forza nociva sotto forma di malattia non possa penetrare attraverso la pelle. Lo yoga aiuta a conservare la forza difensiva a un livello ottimale, il che va sotto il nome di Salute."