Faith ha scritto:BabaJaga ha scritto:Faith ha scritto:
ho cercato in lungo e in largo sul web, ma non riesco a trovare questa notizia. mi incolleresti il link per cortesia?
Comunque hai ragione.. sono anche dell'idea che qualsiasi scorciatoia non porti a niente di buono, ma parlare di questo nell'era delle merendine confezionate, del tutto e subito, del minimo sforzo/massimo risultato, è difficile.
Vorrei fare una piccola ricerca.. se vi vengono in mente altri esempi di realtà virtuale usata a scopi meditativi, religiosi, o di "crescita spirituale" me lo fate presente per piacere?
Questa notizia dell' uso da parte di Kurt Kobain di questi macchinari è cosa nota a chi lesse i giornali di cronaca del periodo.
Lo scrissero nei giornali e lo dissero ai telegiornali.
Io all' epoca ero abbastanza piccola e non ricordo nulla della morte di Kobain ma un mio amico medico che ora ha 55 anni, mi riferì proprio tale particolare qualche anno fa, con assoluta certezza, perchè dell' uso di questi macchinari con pro e contro, dopo la morte di Kobain, si parlò parecchio.
Mi sono informato un po' ed ho scoperto che Cobain ha provato qualche volta "Dreamer": degli occhiali con all'interno dei led rossi che si illuminavano secondo il ritmo impostato. Le modalità selezionabili erano 6: stress, insonnia, rilassamento, creatività, concentrazione e meditazione. (questa informazione l'ho presa da una video intervista fatta al cantante nella quale lui stesso mostra e spiega il funzionamento di questi occhiali) Già dai nomi delle sei opzioni selezionabili si capisce che si tratta di un giocattolo.
copio qui il link dell'intervista a Cobain: https://www.youtube.com/watch?time_cont ... zj0-QskvRQ
Allora, facciamo un discorso logico-argomentato serio: tu da cosa deduci-o meglio, da cosa si deduce, che già dai nomi (insonnia, rilassamento, creatività, concentrazione e meditazione) delle sei opzioni selezionabili, di un occhiale con all' interno dei led rossi, si capisce che si tratta di un giocattolo?
Me la dimostri per favore questa tua asserzione, dato che basta una luce intermittente stroboscopica, non sparata a distanza ravvicinata come un occhiale, per far insorgere in una persona predisposta, una crisi epilettica? O anche solo una luce rossa, guarda caso, intermittente?
https://www.personeche.it/epilessia/sal ... ibile-3763
Però possibilmente senza fare troppo lo sbruffone, perchè si dà il caso che siamo su un sito pubblico e di yoga e qui c'è molta gente abbastanza imparata. Quindi, comportamento corretto e niente prese in giro di nessuno.
Saluti.