padmasana2000 ha scritto:conquistare sirshasana, ed in seguito urdhwapadmasana, è stata una delle mie piu' grandi soddisfazioni. ho impiegato credo più di otto anni in maldestri tentativi e cadute. un giorno, al solito tentativo quotidiano, miracolosamente ho scoperto quel "non so cosa" che faceva la differenza.
in quel momento ho provato una sensazione che non so descrivere se non come un misto di gioia, estasi, beatitudine ... la stessa sensazione che provai al primo innamoramento.
ckstars ha scritto:Ciao Bimby, ti consiglio la lettura di "Aweking the spine" di V.Scaravelli una grande studiosa del rapporto dello Yoga con la colonna vertebrale ... potresti rimane stupita. Resta la naturalezza uno degli indici con cui vengono eseguite gli asana ... chi pratica yoga e chi vede praticare yoga deve rimanere affascinato dal vedere asana in cui non e' presente lo sforzo ... questo vale per qualsiasi eta'. Un abbraccio, Cks
ckstars ha scritto:Mi piace anche vedere che lo scambio di informazioni sulle posizioni capovolte avvenuto 10 anni fa resta valido per me ad oggi .... per me posso dire 36 anni di posizioni capovolte .... un po' dispiaciuto che alcuni amici del forum lo abbiano abbandonato! Cks
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti