anzi
dimostralo al Sublime
affermò che lo yoga non lo aveva portato a nulla e che quindi lo aveva abbandonato perchè inutile per lui
nè credeva in un qualsivoglia dio
creò un 'SUO' modo personale
E' molto tempo che provo noia nella maniera di Mauro(LO/Lux Obscura/Il sanguinario/Mahavatar ecc.) di cercare di proporsi come grande erudito, grande realizzato, grande qualcosa.
Parlare con lui è inutile, perché è rimasto incastrato (così almeno mi sembra) nella maschera del personaggio che si è creato.
Non è un cretino , tutt'altro, ma che noia (opinione personale, naturalmente).
Ciò che trovo più noiosa è la fumosità.
Ha ripreso un vecchio argomento (si può andare a rileggere le discussioni tra Govinda, pp e Hatha Jo sulla radice Yu e il tantra) e le polemiche su Mohenjo-daro per gettare un sasso nello stagnetto.
Probabilmente è roba che gli interessa davvero, ma se gli si chiede di approfondire (come nel passato ho fatto con la qabbalah qelipotica, il Taijiquan, il buddismo Chan, l'interpretazione dell'Avadhutagita ecc. ecc) si trasforma in sibilla e si nasconde dietro una cortina di chiacchiere che , se sfrugugli, sono assai vuote e che (sempre a parer mio) non gli rendono onore essendo dopotutto uno che ricerca da anni.
Adesso ha mollato subito l'osso.
Se gli si chiedesse, come gli ha chiesto AT, di portare prove documentali, comincerebbe a parlare di bagatto, di prostitute di Er-rare, cum-prendere e Dis-trazione.
Che noia.
Chi ha lavorato sulla civiltà prearia sono gli italiani dell'Ismeo, Giuseppe Tucci, per intenderci.
Basta leggere i suoi libri, citarli, basta andare alla sede romana dell'Ismeo, in via Nomentana credo.
Basta leggersi il Mahabaratha, dove i Danava, devoti di Siva, asura nemici dei bianchi pandava, alti, scuri con i capelli scarmigliati, capaci di volare fino in cielo e seppellire i nemici con migliaia di pietre grandi come i picchi del Meru, sarebbero i pre ari.
Gli asura (da asu spirito vitale o as- esistere. essere ) sarebbero Dei preari, pre-brahma.
O magari no, sono supposizioni.
Ma a Mauro non interessano i documenti, le citazioni, le scoperte archeologiche.
Gli interessa presentarsi come un'originale, un "famolo strano", che ha accesso a insegnamenti segreti che conosce solo lui ecc. ecc.
Noia, per me.
Sono intervenuto perchè sta ricominciando a parlare del Sublime, il Buddha ( credo, se intende qualcun altro sarebbe meglio lo specificasse) sparando, come fossero verità inconfutabili, sue supposizioni personali.
Che il buddha abbia affermato che lo yoga non porta da nessuna parte è cosa che non si trova da nessuna parte.
E di buddismo un pochino, si sa che non son modesto, ho letto e studiato.
La superficialità è cosa che non fa bene a nessuno.
Parla come magni, mauro, e se fai affermazioni lapidarie come questa :
dimostralo al Sublime
affermò che lo yoga non lo aveva portato a nulla e che quindi lo aveva abbandonato perchè inutile per lui
nè credeva in un qualsivoglia dio
creò un 'SUO' modo personale
porta degli scritti a conferma.
Oppure studiati i testi buddisti. l'AGGAÑÑA SUTTANTA, per esempio.
E vai in profondità nello studio dei testi tantrici del Mahayana. Kobo Daishi, ad esempio, l'allievo di Amogavajra, ha trascritto in chiaro per i giapponesi testi indiani composti in sandhyabasha.
Sono utili, quei testi.
Ti accorgeresti che Siddharta insegnava Yoga.
O magari potresti andarti a leggere i testi tantrici del sud dell'india, il lignaggio siddha siddhanta, o shaiva siddhanta, dove si spiega che Bauddha o Buddha è sinonimo di Siddha.
Basta, mauro, ti prego.
Che te frega di fare l'originale a tutti i costi?
Onkar segue l'insegnamento di Yogi bhajan che era uno vero.
Il suo tentativo(di Onkar) è di trovare ciò che unisce le varie scuole lignaggi ecc. ecc.
Basta che ti leggi i suoi scritti precedenti o vai sul suo sito.
Lo yoga è unico.
E' l'uomo che ha bisogno di diversificare, dividere, disunire.
Come è che ancora non l'hai capito? come che ancora ti proponi come quello strano, diverso da tutti, che sa cose che "voi umani non potete nemmeno immaginare?".
Vogliamo scommettere che se io faccio un seminario sulla maniera di assumere padmasana Onkar singh o Ckstar, senza venire, possono scrivere cosa dirò o farò con una approssimazione del 90%?
Vogliamo scommettere che se Onkar fa una lezione su Yoga nidra Ck star e io possiamo scrivere in anticipo ciò che lui dirà con la medesima approssimazione?
Anzi non scommetere perchè perderesti.
Lo yoga è una roba sola.
Le tecniche, le finalità sono le stesse.
Cambiano i nomi, cambiano dettagli, ma alla fine si tratta della ricerca di identità tra esseri umani e tra essere umano e Dio.
Occorre unire, non dividere.
Possibile che ancora non l'hai capito?
Un sorriso,
p.
PS la luce è sempre chiara ed è l'Amore.
La luce Oscura non c'è.
Basta accendere un fiammifero in una stanza buia per capirlo.
La luce oscura è mancanza di Amore.
La mancanza di Amore porta alla solitudine.
Le suggestioni intellettuali non portano da nessuna parte.
Puoi tentare di sedurre qualche ragazzino appassionato di vampiri, ma ne vale la pena?
Lo yoga è anche arrendersi, arrendersi all'Amore.
"Sciogliere il nodo del cuore" è insegnamento che si trova dappertutto.
Ho scoperto che Crowley è più famoso di Ramana, trai i giovani.
Non so se è un buon segno
