Sono nuova qui ma spesso mi sono imbattuta in questo forum cercando delle risposte alle mie domande.
Dopo quest'ultimo brutto periodo della mia vita (principalmente per problemi di salute) avevo finalmente deciso di prendere lezioni di yoga.
In passato mi sono servita di un libro di Van Lysbeth e di un corso di power yoga (ero un po' riluttante al fare yoga in una palestra dove si insegnano diverse attività e lo yoga è visto e insegnato come una mera attività fisica, e soprattutto mi sembrava solo un'americanata

Mi sono appena trasferita, per studio, in una nuova città e vorrei tanto iniziare una pratica concreta.
Nella mia mini stanzetta non ho lo spazio né fisico, né mentale. Inoltre - e questa è la motivazione principale - vorrei avere una buona guida in questo periodo orrendo.
Io sono molto critica in generale, quindi per scetticismo tendo ad escludere scuole dove si insegnano attività di ogni genere e gusto (del genere reiki e salsa

E' sbagliato vederla così?
Io sogno un maestro che sia impeccabile! Che (un esempio proprio cretino) inorridisca se vede uno dei suoi allievi mangiare una caramella (uno yogi non dovrebbe aborrire ogni "cosa nociva", in questo caso lo zucchero?).
Forse sono io ad essere troppo seria, lo sono sempre stata e lo sono ancora (e vorrei scrollarmelo di dosso) anche con me stessa.
Grazie a tutti e scusate se vi ho tediato

Complimenti per il lavoro che fate qui su questo blog (e sono certa anche fuori !
