gb ha scritto:X fuxi e Annananda: sono approdato a questi lidi pensandola, credo, come voi.
Poi mi sono reso conto (il forum riecheggia ancora dei miei scontri col Proiettile), che lo Yoga è una filosofia realizzativa, insieme di tecniche operative, che si basa su una serie di fonti ben precise.
Una di quelle che mi è stato detto di studiare (da ckstars e Proietti ad esempio), sono gli yoga sutra di patanjali. Ne sto studiando la traduzione di Raphael.
Ho recentemente acquistato Mandukaya Upanishad, il Brahamasutra, e il commento e traduzione agli yoga sutra di Patanjali di Iyengar.
Quello che credo adesso è che il mio atteggiamento iniziale fosse una difesa della mente che è sempre, come mi ricorda implacabile ckstars, molto molto molto furba.
Il mio invito è a studiare le fonti in questione (ma ce ne sono altre, ai più esperti una lista esauriente).
Alcuen considerazioni finali: la giusta quantità di struttura, vi libera. Ricordiamoci tutti che Achille non raggiungerà mai la tartaruga, in quanto tra il suo piede ed il sedere della suddetta, per quanto vicini, stretti, stringenti possano sembrare, pare ci sia comunque l'infinito.
C'è anche chi ha detto che sia necessario passare per la porta stretta
malcolm ha scritto:bhè in effetti un po pazzi e contorsionisti gli yoghi sono...
non è così Gb...
un abbraccio gimnosofico
malcolm
anais ha scritto:Annananda...danze tribali?? wow!!!
io faccio danza del ventre!! da poco...e mi piace un sacco...la maestra dice che sono portata.
e a milano dove anche io precariamente lavoro in multinazionale, mi guardano come una pazza.
tutti i colleghi vogliono venire al saggio per prendermi in giro.
Ma in realtà li stupirò!![]()
anais ha scritto:Annananda...danze tribali?? wow!!!
io faccio danza del ventre!! da poco...e mi piace un sacco...la maestra dice che sono portata.
e a milano dove anche io precariamente lavoro in multinazionale, mi guardano come una pazza.
tutti i colleghi vogliono venire al saggio per prendermi in giro.
Ma in realtà li stupirò!![]()
jasmin ha scritto:qui nel profondo Sud c'è un grande interesse e rispetto per yoga, danza orientale, danza tribale, insomma per tutto, basta che abbia qualcosa di esotico.
Non c'è il miracolo della pausa lavoro con maestro di yoga compreso, ma d'altronde non cè nemmeno la pausa e soprattutto non c'è nemmeno lavoro.
Un abbraccio a tutti
anais ha scritto:Io li ho letti tutti e sto cercando di diventare:
"bella ricca e [om]!"baci baci[/color]
Torna a “Yoga e vita quotidiana”
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti