Re: YOGA: RICOMINCIAMO A PARLARNE SERIAMENTE?
Inviato: 30 giugno 2020, 22:26
Grazie Paolo.
Avevo la sensazione che ci fossero molte sovrastrutture postume che coprivano quello che doveva essere lo Yoga originario. Ho anche sentito dire che ciò che ci vendono come yoga in realtà è una riedizione della cosiddetta ginnastica svedese.
Il solo fatto che dell’hathayoga pradipika ai testi odierni, gli asana sono passati da otto a 2100. Hai detto che ashtanga non è yoga e lo penso pure io. Mi sembra più una disciplina ginnica mentre lo Yoga come lo intendo io è qualcosa di squisitamente interiore.
Forse sono stato davvero fortunato, contrariamente a quanto pensavo fino a non molto tempo fa, di aver scoperto lo Yoga quando non c’era in giro troppa documentazione in merito, e la poca che c’era si limitava ai principi base, facendo solo immaginare che c’era di più per chi voleva cercarlo. O forse sono io che ho interpretato così..
Un caro saluto!
Luca
Avevo la sensazione che ci fossero molte sovrastrutture postume che coprivano quello che doveva essere lo Yoga originario. Ho anche sentito dire che ciò che ci vendono come yoga in realtà è una riedizione della cosiddetta ginnastica svedese.
Il solo fatto che dell’hathayoga pradipika ai testi odierni, gli asana sono passati da otto a 2100. Hai detto che ashtanga non è yoga e lo penso pure io. Mi sembra più una disciplina ginnica mentre lo Yoga come lo intendo io è qualcosa di squisitamente interiore.
Forse sono stato davvero fortunato, contrariamente a quanto pensavo fino a non molto tempo fa, di aver scoperto lo Yoga quando non c’era in giro troppa documentazione in merito, e la poca che c’era si limitava ai principi base, facendo solo immaginare che c’era di più per chi voleva cercarlo. O forse sono io che ho interpretato così..
Un caro saluto!
Luca