 |
home > eventi seminari vacanze Yoga > Emilia-Romagna > Sangha yoga: praticare lo yoga insieme per superare insieme blocchi |
 |
 |
|
Sangha yoga: praticare lo yoga insieme per superare insieme blocchi |
data: |
21 gennaio 2018 |
ora: |
10:15 - 13:00 |
presso: |
Centro Namaskar Asd |
indirizzo: |
Via Zucchini 8d Bologna - Bologna (BO) |
descrizione: |
Sangha significa in sanscrito comunità , ma anche praticare insieme a uno o più compagni dove ci diamo reciproco supporto per arrivare spontaneamente a superare i nostri blocchi, a perfezionare le asana in modo non competitivo e a comprendere il senso profondo dell'energia intrinseco alla pratica. Ci guida il respiro altrui, con cui dobbiamo armonizzare il nostro come in una danza, il cui ritmo diventa pranayama.
Ispirato al thai yoga, che è uno yoga passivo della tradizione buddhista thailandese che si realizza con l'aiuto del compagno in una dimensione di ascolto e servizio
L'INSEGNANTE Marco Ricci
Pratica Yoga dal 1982, Qi Gong e Tai ji dal 1985, meditazione Vajrayana dal 1986, Pranayama e kriya yoga dal 1997, tutte discipline che sono da oltre 20 anni parte delle sue pratiche quotidiane e che ha portato avanti insieme con costanza, ricevendo nel tempo molti insegnamenti ed iniziazioni da Maestri qualificati di tradizione Tibetana, indiana e cinese. Ha conseguito il Diploma insegnante nel 2001 in Hatha yoga presso l'Istituto Yoga di Milano, nel 2003 presso UISP-CONI (con cui ha fatto un anno di formazione insegnanti sull'Ashtanga Vinyasa Yoga), nel 2008 e 2002 in Tai Ji presso UISP-CONI e ACSI CONI, nel 2005 in Qi Gong presso UISP-CONI, nel 2013 in yoga tibetano ; nel 2014-15 ha frequentato due teacher training in Yantra Yoga tibetano presso la comunità Dzogchen di Namkhai Norbu Rimpoche.
Insegna in vari centri a Milano e Bologna dal 2001 e dal 2012 nel corso di formazione per insegnanti yoga dell'Isyco.
Membro dell'Associazione Nazionale Insegnanti Yoga (YANI) dal 2002, per cui ha svolto il ruolo di coordinatore regionale fino al 2008.
Iscritto agli albi insegnanti Uisp -Ado per yoga, Taiji e Qi Gong, EYF European Yoga Federation e Acsi-Coni per Tai ji.
Ha coordinato un gruppo di studio e pratica per la YANI sulle pratiche tradizionali (84 Asana, 8 Pranayama, 24 Mudra, 6 Kriya) dei testi classici dello Yoga dal 2002 al 2008, e su cui conduce da anni dei seminari in giro per l'Italia. Ha guidato per alcuni anni un gruppo di meditazione a Bologna.
Dopo la laurea e due master, ha frequentato Lingue e culture dell'asia all'università di Bologna, dove ha approfondito soprattutto le filosofie del subcontinente indiano ed il sanscrito, dalla cui lingua ha tradotto alcuni testi inediti dello hatha yoga e del buddhismo vajrayana (di Padmasambhava, Naropa, Tilopa, Matsyendra, Goraksha). |
e-mail: |
contatta |
telefono: |
335 77 38 586 |
note: |
a 10'a piedi dalla stazione di bologna |
|
|
|
 |


|
 |