 |
home > eventi seminari vacanze Yoga > Lombardia > Corso di Formazione insegnanti - Yoga Accessibile |
 |
 |
|
Corso di Formazione insegnanti - Yoga Accessibile |
data: |
07 - 10 dicembre 2017 |
ora: |
07:30 - 18:30 |
presso: |
Centro Integral Yoga Shanti |
indirizzo: |
Via Morosini 16 - Milano (MI) |
descrizione: |
Il Corso di Formazione Yoga Accessibile è rivolto a insegnanti yoga e operatori/terapisti socio sanitari, rappresenta l'edizione ufficiale italiana dello Accessible Yoga Teacher Training creato da Jivana Heyman (fondatore di Accessible Yoga) e riconosciuto negli U.S.A. da Yoga Alliance.
-Yoga Accessibile: che cos'è-
Una pratica Yoga modificata ad hoc e adattata alle esigenze di coloro che presentano limitazioni di mobilità o di condizione.
Non uno stile di Yoga specifico, bensì un set di principi guida applicabili all'interno di qualsiasi tradizione per consentire una pratica completa in qualsiasi condizione.
Applicazioni: tutti i casi in cui si presentino disabilità motorie, mentali o sociali, patologie, condizioni riabilitative o richiedenti particolari attenzioni.
-Gli obiettivi del Corso-
Consentire a chi si trovi dinanzi a casi di mobilità limitata o inibita, a condizioni di salute particolari, o anche a gruppi misti, di trasmettere integralmente i benefici dello Yoga con un lavoro fisico delicato e consapevole che potrà essere svolto su una sedia, in piedi, distesi sul tappetino o sul letto, utilizzando supporti vari come cuscini, cinte e coperte per rendere ogni posizione fruibile secondo le proprie esigenze.
-I contenuti del Corso -
La pratica Yoga accessibile:
Principi di adattamento delle posture secondo diverse esigenze (sulla sedia, da distesi, in piedi). Conduzione di una lezione di Yoga per un gruppo portatore di diverse abilità . Fruibilità delle pratiche respiratorie e meditative indipendentemente dalle abilità individuali.
La psicologia Yoga accessibile:
Condivisione degli insegnamenti dello Yoga e studio di stralci dei principali testi antichi (Yoga Sutra di Patanjali ed estratti dalla Bhagavad Gita) resi accessibili e volti a nutrire consapevolezza e autostima in coloro che sono portatori di disabilità o limitazioni.
Le basi conoscitive scientifiche:
Fondamenti di anatomia e fisiologia. Cenni sulle più comuni condizioni mediche (cardiologiche, oncologiche, respiratorie, intestinali, diabete, artriti ecc.) e sul processo di invecchiamento.
La comunità dello Yoga Accessibile:
Accessible Yoga è un movimento internazionale 'trasversale' volto a promuovere una cultura dello Yoga inclusiva, indipendente dalle limitazioni fisiche, sociali, mentali. E' una rete di supporto reciproco per insegnanti e operatori.
-Docenti delCcorso-
Alessandra Cocchi - Formatrice in Yoga Accessibile, Yoga Therapist certificata IAYT (International Association of Yoga Therapists)
Paola Faini - Formatrice e insegnante di Integral Yoga e Raja Yoga
Loredana Gatti - Medico e insegnante Integral Yoga
-Destinatari del Corso-
Insegnanti Yoga di qualsiasi tradizione
Terapisti e operatori sanitari praticanti di Yoga
Operatori sociali ed educatori praticanti di Yoga.
Si richiede l'impegno alla frequenza integrale del Corso.
"Yoga Accessibile" vale 30 ore di formazione:
*ha avuto il riconoscimento
di YANI (Yoga, associazione insegnanti) come corso di
post formazione insegnanti.
*ha avuto il riconoscimento negli U.S.A. da Yoga Alliance |
e-mail: |
contatta |
telefono: |
02 55016558 328 9206721 393 9845289 |
note: |
Paola Faini - Alessandra Cocchi |
|
|
|
 |


|
 |